L’evento
Acetaie Aperte 2025
Sarà un’edizione interamente dedicata all’Oro Nero di Modena, in tutte le sue declinazioni. L’evento è organizzato dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena e dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: l’obiettivo è promuovere, coinvolgendo il pubblico dei foodie, la cultura di questo prezioso alimento, dalla storia secolare.
L’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP sono un punto di riferimento tra tutte le Indicazioni Geografiche del panorama italiano, con centinaia di produttori, dalle piccole realtà familiari alle grandi aziende. Inoltre, rappresentano un settore strategico per lo sviluppo di tutto il territorio modenese, da un punto di vista non solo economico ma anche sociale e culturale per chi vive quotidianamente questa terra.
PROGRAMMA ED EVENTI COLLATERALI
VENERDì 26 SETTEMBRE
Teatro Comunale Pavarotti – Freni
Via del Teatro, 8 Modena
Ore 20:00 – Opera: La Bohème
Serata aperta al pubblico.
Per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi direttamente alla biglietteria del Teatro Comunale oppure consultare il seguente link: https://teatrocomunalemodena.vivaticket.it/it/event/la-boheme/269647
SABATO 27 SETTEMBRE
Chiostro Biblioteca Delfini
Corso Canalgrande, 103 Modena
Ore 10.00: inaugurazione ufficiale della Manifestazione Acetaie Aperte con la presenza del Capo Dipartimento del MASAF dr. Marco Lupo e Andrea Bortolamasi Assessore a Cultura, Industrie culturali e creative, Turismo, Centro storico, Promozione della città, Sport, Politiche giovanili del Comune di Modena.
Dalle 10.00 alle 16.00 attività culturali e giochi sensoriali in collaborazione con i Narratori del Gusto, cottura del mosto ad opera della Consorteria di Spilamberto, come nasce una botte e degustazione di Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Ore 17.30 Concerto dei cori Ensemble vocale femminile Sulpitia Cesis e Diapsonica a cura della Biblioteca Delfini
Teatro Comunale Pavarotti – Freni
Via del Teatro, 8 Modena
Ore 17.30 “Turismo & Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Balsamico di Modena IGP” Evento ad invito
Saluti istituzionali:
Enrico Corsini – Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Cesare Mazzetti – Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena
Paolo Zanca – Assessore a Rapporti con le partecipate, Lavoro, Formazione professionale, Promozione economica e attrattività, Commercio, Suap, Agricoltura, Artigianato, Pmi e Cooperazione
Giuseppe Molinari – Presidente CCIAA
Moderatore dell’evento: Federico Desimoni – Direttore Consorzio Le Terre del Balsamico
Roberta Garibaldi presenta i risultati dell’Osservatorio “Turismo & Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Balsamico di Modena IGP”
Tavola Rotonda “Il Turismo delle Indicazioni Geografiche: DOP e IGP come motori di sviluppo” intervengono:
Alessio Mammi – Assessore della Regione Emilia-Romagna Cesare Baldrighi – Presidente Origin Italia
Nicola Bertinelli – Presidente Consorzio Parmigiano Reggiano
Mauro Rosati – Direttore Fondazione Qualivita
Chiusura Tavola Rotonda
Invitata On. Daniela Santanchè – Ministro del Turismo
Ore 18.30 Performance musicale Modena Belcanto Festival
Ore 19.00 Presentazione Progetto di Comunicazione e cortometraggi dedicati all’Oro Nero di Modena a cura del Direttore del Consorzio Le Terre del Balsamico Federico Desimoni
Intervento del Regista Carlo Guttadauro – Agenzia Creativa Anamcara
Chiusura serata
Invitato On. Francesco Lollobrigida – Ministro agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 19.30 Brindisi e light dinner
DOMENICA 28 SETTEMBRE
Apertura al pubblico delle Acetaie associate ai Consorzi di Tutela aderenti alla manifestazione.
VENERDÌ 3 OTTOBRE
Teatro Comunale Pavarotti – Freni
Via del Teatro, 8 Modena
ore 20.30 Concerto di Gala Direttore Daniel Oren, Soprano Jessica Pratt. Serata aperta al pubblico. Omaggio agli artisti nell’ambito di Acetaie Aperte.
Per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi direttamente alla biglietteria del Teatro Comunale oppure consultare il seguente link: https://teatrocomunalemodena.vivaticket.it/it/event/concerto-di-gala-direttore-daniel-oren/269664
SABATO 4 OTTOBRE
Museo Enzo Ferrari
Via Paolo Ferrari, 85 Modena
ore 19.00 Cena di Gala – BATTERIE D’ECCELLENZA
Evento ad invito organizzato dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.